
UdA interdisciplinare di musica, tecnologia, scienze e educazione alla cittadinanza sul concetto di suono e rumore fino a giungere all’inquinamento acustico e ai comportamenti responsabili legati ad esso.
Panoramica del percorso di storia della musica. Generalmente, nel corso del triennio della Scuola Secondaria di I grado, la “storia della musica” si insegna dal secondo anno. Il programma tradizionalmente parte dalle origini della musica fino ad arrivare ai generi musicali del Novecento, per terminare con cenni all’etnomusicologia. Anche se così non fosse, ovvero anche […]
La seguente Unità di Apprendimento tratta un aspetto iniziale e elementare della conoscenza delle parti che compongono una chitarra classica, e l’utilizzo di suoni “altri”, alcuni ricavati in zone inconsuete dello strumento, come possibilità espressiva e coinvolgimento “giocoso” di alunni all’inizio dell’apprendimento. Ho pensato questa attività per un gruppo di 6/8 allievi, prevedendo una lezione centrale […]