Raspberry Pi: un computer poco più grande di una carta di credito

Il computer, le periferiche di Input e Output, hardware e software presentati con un doppio aspetto innovativo rispetto all’approccio tradizionale: l’utilizzo della modalità flipped e l’uso di Raspberry Pi, una scheda elettronica grande poco più di una carda di credito che presenta tutti i componenti di un computer. Si tratta di un modello… Continua la lettura

Organi della distribuzione e loro fasatura

Progetto di una Unità di Apprendimento flipped Dati dell’Unità di Apprendimento Titolo: Organi della distribuzione e loro fasatura nel motore quattro tempi ciclo Otto. Scuola: Centro formazione professionale di RICCARDO RUVOLO Materia: Laboratorio pratico autofficina Classe : classe 2 Meccanico riparatore auto Argomento curricolare: (indicare l’argomento curricolare che si vuole… Continua la lettura

Le ali del design

Generalmente l’argomento viene proposto agli studenti come una questione meramente teorica, basata sull’applicazione di principi fisici. Tale approccio potrebbe risultare ostico e poco stimolante, poiché gli alunni si trovano ad affrontare una problematica complessa la cui risoluzione richiede la conoscenza e lo studio di principi della fisica. Gli studenti, pertanto,… Continua la lettura

Inganni spaziali e illusioni ottiche

Nel caso specifico se come docente applicassi l’approccio tradizionale “trasmissivo”, mi limiterei ad esporre i concetti di assonometria e di sviluppo di solidi, favorendo una didattica passiva dato che non ci sarebbe un’esperienza diretta dei fenomeni. Senza esperienza diretta gli alunni non si sentirebbero stimolati e non riconoscerebbero l’utilità di… Continua la lettura