L’Unità di apprendimento si propone di indagare i caratteri distintivi del suono attraverso l’uso di sorgenti sonore di varia natura e facilmente reperibili. I concetti di frequenza, intensità e timbro del suono vengono assimilati attivamente nel percorso di apprendimento degli allievi, che possono riconoscere nella loro quotidianità quanto hanno sperimentato insieme.
Melodie in bottiglia

Similar posts
- BANG, DRIN, BUMM…..SSSSSSSS — UdA interdisciplinare di musica, tecnologia, scienze e educazione alla cittadinanza sul concetto di suono e rumore fino a giungere all’inquinamento acustico e ai comportamenti responsabili legati ad esso. Allegato: Uda-Bang_drin_bumm_sssss • 806 kB • 1039 download [...]
- that’s sound — Unità di apprendimento sul suono con l’obiettivo di portare gli studenti ad approfondire le nozioni sul suono partendo da semplici esperimenti poi integrati da teoria. In questo modo un argomento così astratto diventa subito tangibile e di facile comprensione. Allegato: UdA that's sound Bersan Emanuela • 178 kB • 637 download [...]
- partitura non convenzionale — realizzazione di una partitura non convenzionale Allegato: MODELLO FLIPPED CLASSROOM • 6 MB • 1950 download [...]
- L’ascolto…ripensato! — L’unità di apprendimento si propone di spiegare le principali famiglie strumentali e la nozioni di timbro attraverso attività pratiche e l’utilizzo di supporti informatici. Allegato: UDA- flipped classroom- Stefano Sopranzi • 84 kB • 1173 download [...]
- CREARE UN DATABASE SONORO — L’ attività vuole essere uno strumento: – per la scoperta delle possibilità sonore e timbriche del pianoforte -utilizzo di software per l’editing audio-video Allegato: U.D. ANTONELLA PAPPALARDO • 1000 kB • 418 download [...]