L’attività consiste nel lancio di una sfida relativa all’orientamento scolastico di una classe seconda della scuola secondaria di primo grado. Questo progetto nasce dall’idea che l’orientamento scolastico non possa essere svolto solo durante il terzo anno, in quanto richiede una profonda presa di consapevolezza, da parte dei ragazzi, delle proprie capacità, attitudini e desideri per il futuro. L’esperienza formativa parte dall’idea che la modalità flipped classroom sia di per sè sfidante e stimolante per gli alunni, in quanto capace di motivare i ragazzi; gli alunni, infatti, sono resi attivi rispetto ai loro apprendimenti attraverso la conduzione della sfida.
-
PER TRARRE ISPIRAZIONE: a chi volesse approfondire la metodologia didattica proposta in questo sito consigliamo la lettura di Cecchinato G. & Papa R. (2016). Flipped classroom: un nuovo modo di insegnare e apprendere. UTET, Torino.
Login
Navigazione
Cerca per materia:
Nuvola dei Tag
Archimede (3) area (3) Ascolto (5) brano musicale (7) canzone (4) chitarra (3) chitarra classica (3) clarinetto (4) composizione musicale (3) design (3) ecologia (4) educazione alimentare (4) elettricità (3) equazioni (3) fisica (4) flauto (4) Flauto traverso (3) fluidi (3) grammatica (3) improvvisazione (7) italiano (3) leve (4) motori elettrici (3) Mozart (3) orchestra (4) percussioni (9) poesia (5) principio di Archimede (4) prospettiva (3) proteine (3) ricerca (3) ritmo (8) seconda guerra mondiale (3) sistema solare (2) software (3) solidi (4) spinta di Archimede (3) storia (6) strumenti musicali (4) suono (4) timbro (3) trasmissione del moto (4) Uda (3) violino (2) volume del cilindro (4)