Il Risparmio Energetico

Nell’approccio tradizionale l’apprendimento avviene attraverso la trasmissione frammentata della conoscenza da parte dell’insegnante che risulta essere il fulcro dell’attività didattica. Lo studente è un ricettore passivo ed il gruppo può essere un fattore di disturbo. L’apprendimento è di tipo individuale e finalizzato ad acquisizioni generali e astratte. Nell’approccio “flipped” attuato… Continua la lettura

Accendi una luce!

Rispetto all’approccio tradizionale, in cui ragazzi assistono ad una lezione frontale o guardano un’altra persona dimostrare un esperimento, con questa metodologia, sono loro stessi invitati a costruire la loro conoscenza, discriminare le informazioni utili e sperimentare in prima persona un’invenzione. Diventano così protagonisti e responsabili del loro apprendimento. Nella prima… Continua la lettura