Organi della distribuzione e loro fasatura

Progetto di una Unità di Apprendimento flipped Dati dell’Unità di Apprendimento Titolo: Organi della distribuzione e loro fasatura nel motore quattro tempi ciclo Otto. Scuola: Centro formazione professionale di RICCARDO RUVOLO Materia: Laboratorio pratico autofficina Classe : classe 2 Meccanico riparatore auto Argomento curricolare: (indicare l’argomento curricolare che si vuole… Continua la lettura

rapporto di trasmissione nelle ruote dentate

Di solito la formula del rapporto di trasmissione delle ruote dentate viene fornita direttamente agli studenti e consolidata attraverso esercizi ripetitivi non contestualizzati. Questo metodo fa in modo che lo studente impari a memoria la formula senza comprenderne i risvolti pratici nella vita quotidiana. Diversamente, secondo l’approccio proposto, dopo alcune… Continua la lettura

Eppur mi muovo

Solitamente le formule relative al rapporto di trasmissione vengono fornite agli studenti dal docente e loro si limitano ad utilizzarle nella risoluzione di quesiti. L’approccio proposto invece, attraverso il metodo induttivo, guida gli studenti nell’analisi di una situazione reale, dalla quale estrapolare una regola di funzionamento generale. Si parte da… Continua la lettura

La trasmissione del moto

La catena è il principale strumento di trasmissione del moto tra due ruote dentate distanziate fra loro e, pertanto, un approccio tradizionale ne introdurrebbe l’esame contestualmente allo studio dei principali organi di trasmissione. Il docente potrà spiegare oralmente e attraverso schemi ed elaborati grafici le caratteristiche dei denti delle ruote,… Continua la lettura